All’origine della formazione presbiterale sta la Parola di Dio che raggiunge il chiamato domandando di essere da lui accolta e che rimane il fondamentale principio formativo verso una particolare configurazione a Cristo Signore, in unione d’amore, con la mediazione della Chiesa. Se la prima domanda che oggi i formatori si pongono di fronte ai candidati al sacerdozio è quella sull’autenticità della vocazione, e poi quella sulla struttura umana, resta importante un percorso educativo di maturazione nelle virtù anche per guarire da ferite (che forse oggi emergono più chiaramente). È infatti in Seminario che molti candidati cominciano ad avere dei padri che li guardano, a trovarsi per la prima volta dentro un rapporto educativo fiducioso e forte, e a iniziare a prendere consapevolezza di sé. Conseguentemente un ambito a cui porre attenzione riguarda anche la capacità relazionale, dovendo il presbitero essere un uomo di relazioni vere e feconde.
(cfr Mons. Stefano Manetti, Presentazione a CEI, Orientamenti e norme per i seminari, 1° gennaio 2025, p. 7)
DOMENICA 24 AGOSTO
sera Arrivo dei partecipanti
LUNEDÌ 25 AGOSTO
mattino Introduzione all’Incontro
pomeriggio La relazione viva e personale con l’umanità di Cristo
Percorso per la maturazione umana del presbitero
Giovanni Intini - Arcivescovo di Brindisi-Ostuni
MARTEDÌ 26 AGOSTO
mattino La cura delle ferite e la crescita spirituale
Vittoria Lugli - Psicologa e psicoterapeuta
pomeriggio Visita a Roma
MERCOLEDÌ 27 AGOSTO
mattino Udienza generale con il Santo Padre
pomeriggio Visita a Roma
GIOVEDÌ 28 AGOSTO
mattino La maturazione affettiva per vivere relazioni autentiche nella Chiesa
Filiazione, fraternità, paternità
Guglielmo Borghetti - Vescovo di Albenga-Imperia
VENERDÌ 29 AGOSTO
mattino Tavola Rotonda La maturazione umana dei seminaristi nelle recenti indicazioni della CEI
Enrico Castagna - Rettore del seminario di Milano
Francesco Maria Cerqua - Rettore del seminario di Napoli
Giorgio Garrone - Rettore del seminario di Torino
pomeriggio Passaggio della Porta Santa e Celebrazione Eucaristica nella Basilica di San Pietro
SABATO 30 AGOSTO
mattino Partenza
L’Incontro Estivo per Seminaristi è promosso da Iniziative Culturali Sacerdotali che nasce dal comune impegno di sacerdoti della prelatura dell’Opus Dei e di varie diocesi italiane con il progetto di promuovere incontri di studio e di aggiornamento pastorale, occasioni di fraternità sacerdotale e corsi di spiritualità per sacerdoti.
La quota di partecipazione (che include anche le spese per gli spostamenti in pullman a Roma) sarà:
Mi riempie di gioia considerare che Cristo ha voluto essere pienamente uomo, di carne come noi. Mi commuove contemplare il fatto meraviglioso di un Dio che ama con un cuore umano.
S. Josemaría Escrivá,
È Gesù che passa , n. 107
Per informazioni e richieste d’iscrizione
Via C. Ferrini, 13 - 20135 Milano
Tel. +39 347 9516736
icsacerdotali@gmail.com
icsacerdotali.blogspot.it
facebook.com/iniziativeculturalisacerdotali